Grappa Rugiada Delle Alpi
La distilleria Bettanini è entrata nella storia gardesana come lo stabilimento che vanta la sua prima concessione da parte dell'Amministrazione austroungarica. Lo stesso D'Annunzio - viene ricordato dagli storici locali - ha desiderato piĂą volte presenziare al processo di distillazione di Bettanini, al quale ha lasciato il ricordo della sua fervida creativitĂ , definendo la grappa dell'entroterra gardesano «Rugiada delle Alpi». L'alambicco fu acquistato ad un'asta nell'800 e fu utilizzato fino agli anni 60. Recentemente è tornato in funzione grazie alla passione dei discendenti della famiglia Bettanini. Â